“Imprese d’Autore”, un affascinante viaggio di immagini e parole tra alcune delle realtà industriali dell’Area Comprensoriale di Aprilia, in una mostra esposta presso l’atrio centrale della sede est.
Questa mostra è stata offerta all’istituto da Unindustria nell’ambito della Settimana della Cultura di Impresa, promossa dalla Self Garden e dal manager Tiziana Vona, partner del nostro istituto.
Concluso con successo il progetto “Accoglienza”, promosso dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo e Nello Rosselli” di Aprilia e rivolto agli alunni neo-iscritti delle classi prime. L’iniziativa, svoltasi nei primi mesi del nuovo anno scolastico e finalizzata all’accoglienza ed alla socializzazione, ha incluso attività ludico-didattiche, svolte presso le sedi Est ed Ovest dell’Istituto, ed uscite didattiche sul territorio.
Nell’ambito del progetto Orientaross, volto all'orientamento post diploma, è partito il confronto tra il Mental Coach Marco Delle Fontane e gli studenti dell’IIS Rosselli di Aprilia nel quale si è trattato il tema della leadership personale, con due seminari dal titolo “Perché lo fai?”.
Si è concluso nei giorni scorsi con grande successo il primo percorso di formazione gratuito Hi tech per le imprese ecosostenibili del nuovo millennio realizzato dall’Istituto Carlo e Nello Rosselli, in collaborazione con la Fondazione H for HUMAN di Treviso e Finanziato dalla Regione Lazio.
L’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo e Nello Rosselli” di Aprilia ha ospitato, per il terzo anno consecutivo, il convegno dal titolo “Prevenzione andrologica e ginecologica”, promosso dal Rotary Club Aprilia – Cisterna.
Progetto nato dall'iniziativa di AIDA - Associazione Italiana Diabetici Aprilia
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo e Nello Rosselli” di Aprilia ha ospitato il meeting denominato “Conoscere e prevenire Obesità e Diabete”.
"Prevenzione" il videoclip vincitore del progetto promosso da Cittadinanzattiva
La presentazione del progetto il 12 ottobre con inizio alle ore 10.50, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo e Nello Rosselli”.
Il progetto di divulgazione ed informazione su queste “pandemie allarmanti” sarà presentato il prossimo 12 ottobre con inizio alle ore 10.50, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo e Nello Rosselli”.
Il Presidente della Provincia: frutto del lavoro di squadra e di grande leadership della Dirigenza scolastica
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo e Nello Rosselli” di Aprilia ha inaugurato l’impianto sportivo della Sede Ovest dell’Istituto, alla presenza del Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, il Sindaco di Aprilia, Antonio Terra e di altre autorità locali.
L'Istituto “Carlo e Nello Rosselli” di Aprilia al The Economy of Francesco
L'evento, voluto da papa Francesco, si svolgerà ad Assisi dal 22 al 24 settembre
L’Installazione frutto di collaborazione tra l’Istituto, il Comune di Aprilia ed Enel X Way
Giovedì 4 agosto 2022, nel parcheggio di fronte alla Sede Est dell’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo e Nello Rosselli” di Aprilia (LT) verrà attivata una colonnina di ricarica per auto elettriche.
Gli studenti della 5A
Chimica, Materiali e Biotecnologie - Biotecnologie Sanitarie
con il metodo di apprendimento interdisciplinare STEAM
al "Festival dei Due Mondi" di Spoleto
E’ giunto ormai alla sua terza edizione il Rosselli Recruitment Day, una giornata in cui le aziende, associazioni, agenzie per il lavoro ed enti di formazione possono incontrare i nostri studenti, sia i neo diplomati sia gli ex alunni.
Premio Arbau: il Rosselli premia 6 studenti per le attività di PCTO
Vitti: "La memoria di un collega che ha investito professionalità, anima e cuore per questa scuola, sia esempio per gli studenti"
Il Rosselli di Aprilia ha ospitato “L’Unione fa la festa”
Dal progetto Io e l’altro. Ieri, oggi e pure domani, l’attività ha coinvolto più di 50 studenti.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.