Circolari e news indirizzate ai genitori
con la presente si richiama l’attenzione sul bando di concorso nazionale “Conoscere i Trattati: per un’Europa più forte e più equa”, indetto dal MIUR con il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che potranno partecipare come gruppo-classe e presentare un elaborato sotto forma di saggio o lavoro di ricerca.
Si trasmette, in allegato, la modulistica afferente il contributo di cui in oggetto con scadenza 25 febbraio 2019.
Il Responsabile dell'ufficio Pubblica Istruzione
dott. Maurizio Stringhetta
Si allega il bando di cui in oggetto
Egregio Dirigente Scolastico,
in allegato troverà il Bando del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Piazza dei Mestieri”, uno dei più importanti concorsi nazionali dedicato esclusivamente agli allievi delle scuole tecniche e professionali.
I vincitori riceveranno un premio in denaro (buoni acquisto) e la possibilità di vedere valorizzato il proprio impegno e la propria capacità creativa. La cerimonia di premiazione si terrà il 13 maggio 2019 presso la Piazza dei Mestieri di Torino, alla presenza di personalità del mondo della scrittura e dell’editoria.
Come da oggetto
Si trasmette la nota prot. n. 2343 del 14 gennaio 2019, con relativi allegati.
Cambiamenti climatici e decisioni internazionali: giornalistinellerba.it è stato uno dei pochissimi giornali italiani presenti alla Conferenza Onu sul clima in Polonia, la COP24; l'unico a raccontare dal vivo al nostro paese cosa è accaduto a fine negoziati. I servizi degli inviati sono stati utilizzati in diretta come materiale didattico in molte classi della rete italiana delle scuole che partecipano al progetto Giornalisti Nell'Erba.
Si trasmette la nota prot. n. 3277 del 21 gennaio 2019 "Concorso Regionale “Premio S.I.C.E.S. per la Sicurezza Stradale” Seconda Edizione a.s. 2018/2019.", con relativi allegati.
Gentile Dirigente, gentile docente di sostegno,
sappiamo che le vostre scuole sono sempre protagoniste nell'offrire le migliori soluzioni per creare una didattica "su misura" per tutti gli studenti con specifiche difficoltà espresse a vario titolo, e che voi (e i vostri docenti) siete davvero dei professionisti nel campo, capaci di offrire valore aggiunto nelle situazioni più disparate.
Si trasmette in allegato alla presente, la nota dell'Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione e Politiche giovanili del Comune di Aprilia.
Si invia in allegato il Bando di Concorso Nazionale “Mai più schiave”, promosso dal MIUR,
sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, in occasione della giornata Internazionale della Donna.
Si invitano le SS.LL. a tenerlo in debita considerazione e a darne massima diffusione tra tutti i docenti interessati.
Si ringrazia per la consueta disponibilità e collaborazione.
Gentili Dirigenti scolastici e Professori,
ricordiamo che il 26 gennaio p.v. scadrà la possibilità di iscriversi alla XI Edizione della Giornata della Scienza dedicata alle Scuole Superiori, che si terrà presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia "E" di Latina il 15 marzo 2019.
Ricordiamo, inoltre, che questo evento è una iniziativa su scala nazionale ed europea, rivolta agli studenti di scuola superiore, per promulgare e diffondere la cultura scientifica su un tema di attualità quale la ricerca sulle cellule staminali.
Si invia in allegato il Bando di Concorso “Fotografi di classe 2019” promosso dall’Associazione Italiana insegnanti di Geografia.
Come da oggetto
Si allega il bando di concorso in oggetto
Nel porgere agli studenti, alle famiglie e al personale i migliori auguri di buon Natale e di un felice anno nuovo, colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno mostrato solidarietà nei confronti di questa istituzione in seguito al doloroso evento del giorno venti dicembre.
In particolare, ringrazio tutte le componenti che operano in questa scuola (docenti e ATA) per aver dato prova nel momento del pericolo del loro attaccamento al ruolo che svolgono, pensando prima alla sicurezza degli studenti e della struttura e poi alla loro incolumità.
Come da oggetto
Come da oggetto
Stamattina intorno alle ore 08:10 al primo piano della sede Est dell’Istituto Rosselli sono stati fatti esplodere alcuni petardi ed alcune bottiglie riempite di materiale incendiario. Le persone presenti all’interno dell’istituto hanno immediatamente lasciato l’edificio, mentre gli addetti antincendio spegnevano le fiamme generatesi.
Il presunto responsabile è stato accompagnato fuori dal personale della scuola ed è stato consegnato alle Forze dell’Ordine. L’autore del gesto frequenta regolarmente l’istituto. Non ci sono feriti ma solo danni molto circoscritti.