Come da oggetto
Circolari e news indirizzate ai docenti
Come da oggetto
IIS CAMPUS DEI LICEI M. RAMADU' CISTERNA DI LATINA
Si comunica agli iscritti al primo corso "Valutare per competenze" che l'ultimo incontro è previsto per il 3 novembre 2017 dalle ore 15,30 alle 18,30.
Le date per gli iscritti al secondo corso "valutare per competenze" sono le seguenti:
6 novembre ore 15,00 - 18,30
9 novembre ore 15,00 - 18,30
20 novembre ore 15,30 - 18,30
Dal 21 al 29 ottobre chiunque può recarsi nelle librerie gemellate Mondadori di Aprilia e Voland di Cisterna e acquistare un libro da donare al Rosselli. Le case editrici doneranno altrettanto. Gli studenti, i docenti o i genitori che vogliono partecipare di propria iniziativa, nel pomeriggio potranno indossare la maglietta ioleggoperchè e fare da "promoter" spiegando l'iniziativa ai clienti della libreria. Invitiamo tutti a donare un libro al Rosselli.
Si allega il materiale informativo sull'evento in oggetto.
Si trasmette in allegato il materiale informativo sul corso in oggetto.
Come da oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto
IIS Campus dei Licei M. Ramadù - Cisterna di Latina
Si comunicano le date del 2° Corso "Spettro autistico"
17 ottobre dalle 15 alle 19
24 ottobre dalle 15 alle 19
25 ottobre orario da concordare
Uff.cio Amm.vo
Il futuro della scuola si fonda sulla capacità del suo personale di progettare e gestire sistemi complessi. In una situazione di sempre maggiore competitività tra le varie offerte formative e di progressiva riduzione dei fondi “a pioggia”, l’unica fonte di approvvigionamento delle risorse necessarie per la realizzazione di interventi qualificanti e sostenibili sono i progetti.
Anche quest’anno l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha lanciato "European Astro PI Challenge", concorso destinato agli studenti fino a 19 anni di età appartenenti agli stati membri dell’Agenzia Spaziale Europea. Ambasciatori dell'inziativa sono gli astronauti Paolo Nespoli, ora a bordo della ISS, e Alexander Gerst. In questo video (cliccare qui), Nespoli presenta il concorso.
La competizione permetterà agli studenti europei di far girare i propri codici sui mini computer Raspberry PI installati sulla Stazione.
Si trasmette in allegato l'iniziativa in oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto
Come da oggetto